Parola di pescatore
Incontrare i pescatori, osservare le barche, le reti, il pescato del giorno e conoscere i principali organismi del Mar Ligure e l’importanza di mangiare pesce sostenibile per rispettare e tutelare l’ecosistema marino.
Partenza dalla scuola e incontro con il biologo presso l’Aula Blu, direttamente affacciata sulla spiaggia, dove i bambini potranno lasciare gli zaini.
Dopo una breve passeggiata i ragazzi raggiungeranno il mercato ittico dove incontreranno i pescatori e dove è presente un'aula didattica.
Suddivisione della comitiva in gruppi di ca 25 alunni ciascuno che si alterneranno nella realizzazione di numerose attività didattiche, lezioni di approfondimento e laboratori sul mondo della pesca e l’ambiente marino:
- Gioco di conoscenza per imparare a riconoscere i pesci e le loro proprietà nutrizionali.
- Incontro con i pescatori per conoscere le loro storie, le loro fatiche ed avventure, osservare le loro imbarcazioni differenti a seconda del tipo di pesca praticato ed osservare il pescato del giorno. I nostri mari offrono svariate specie ma il mercato ne spinge solo una minima parte causando un insostenibile pressione su alcune di esse, considerate erroneamente più buone e pregiate. Con questa attività i ragazzi avranno modo di conoscere specie poco note, di conoscere specie liguri, la pesca locale, la stagionalità, le taglie minime, il recupero di uno storico mestiere e di ricette tradizionali.
Pausa pranzo.
Pomeriggio presso l’Aula Blu:
- Laboratorio di anatomia comparata: osservare le differenze tra pesci molluschi e crostacei (principali organismi pescati e consumati) ed i loro adattamenti all’ecosistema marino. Il labora torio sarà anche un’occasione per imparare a ricono scere il pesce fresco e parlare di tracciabilità.
- Peschiamoli giusti: attività conclusiva di rielaborazione dove ogni ragazzo dovrà “pescare virtualmente” e posizionare su una rete il pesce giusto per taglia stagionalità e rischio di estinzione.
Partenza per il rientro.

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio