Sole, Acqua: energia e vita
Sperimentare e scoprire il concetto di energia, l’energia elettrica prodotta dall’idrogeno, l’energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici, il ciclo dell’acqua e l’energia dell’acqua, i passaggi di stato, l’azione dell’acqua nel paesaggio (erosione e deposito) ed infine alcuni elementi della cultura materiale del territorio del Lago Maggiore.
Partenza dalla scuola per il Lago Maggiore.
Incontro con l’operatore e inizio delle attività di sperimentazione, scoperta, gioco e analisi:
- Sperimentare l’energia: in un plastico i bambini scopriranno due fonti di energia rinnovabile, energia solare ed energia elettrica.
- Laboratorio di fisica: i bambini conosceranno il concetto di energia; scopriranno i meccanismi che regolano il movimento delle macchine ad idrogeno e il funzionamento dei pannelli fotovoltaici.
Pausa pranzo.
Pomeriggio proseguimento con le attività con:
- Laboratorio di idrologia: in laboratorio i bambini sperimenteranno i passaggi di stato e scopriranno l’azione dell’acqua; sul territorio sarà invece possibile effettuare un sopraluogo al torrente San Giovanni per individuare gli elementi geomorfologici (da concordare).
- Attività museale: scoprire il lago e le sue tradizioni i bambini “passeggeranno” nei vari ambienti del museo alla scoperta degli ambienti di lago, e delle tradizioni legate ai mestieri di lago.
Partenza per il rientro.
Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio