Partenza dalla scuola.
Arrivo a Urbino.
Pausa pranzo con cestino pic nic portato da casa.
Incontro con la guida ed inizio della visita al centro storico con Palazzo Ducale, Casa natale di Raffaello, Oratorio di San Giovanni e Oratorio di San Giuseppe, Museo Albani e grotte del Duomo della città patrimonio dell’Unesco che ha dato i natali ai pittori Raffaello Sanzio, Federico Barocci e al papa Clemente XI.
Trasferimento in hotel sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Colazione e partenza per le grotte di Frasassi.
Arrivo a Frasassi, appuntamento presso la biglietteria delle Grotte mezz’ora prima della prenotazione dell’ingresso e inizio della visita allo spettacolare complesso speleologico.
Pausa pranzo con cestino pic nic preparato dall’hotel.
Trasferimento a Fabriano.
Visita al Museo della carta e della filigrana e laboratorio didattico : “Siamo tutti mastri cartai”.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
Colazione, tempo per preparare i bagagli e partenza per il Castello di Gradara. Visita guidata al Borgo, alla Rocca, ai camminamenti di Ronda e al Museo storico.
Pausa pranzo al sacco fornito dall’hotel.
Partenza per il rientro.
Programmi alternativi: