Partenza dalla scuola.
Arrivo a Mantova.
Pausa pranzo.
Incontro con la guida e visita del centro storico. Le belle piazze medioevali e rinascimentali con palazzi dell'antica amministrazione (esterni), le chiese di S. Lorenzo e Sant'Anna (interno).
Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Colazione e trasferimento al molo d’imbarco sulla motonave, Lago inferiore - Pontile Gonzaga.
Inizio della navigazione sul Lago inferiore, in seguito nella Vallanza zona di grande interesse naturalistico per la peculiarità della sua flora e della sua fauna.
Dopo aver attraversato il Parco Naturale del Mincio, risalita del Po fino a San Benedetto Po e sbarco dei passeggeri.
Pranzo al sacco fornito dall’hotel.
Trasferimento con pullman a Bagnolo San Vito. Attività didattica presso il Parco Archeologico del Forcello a scelta tra: “Il mestiere dell’archeologo”, “A tavola con gli Etruschi”, “L’arte del Vasaio”, “Trame del passato”.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Colazione, tempo per preparare i bagagli e partenza per Verona.
Incontro con la guida e inizio della visita in pullman lungo le mura cittadine, si prosegue a piedi attraverso le strade e le piazze del centro con la casa e il balcone di Giulietta, la Piazza dei Signori, Piazza Erbe col suo caratteristico mercato, per poi finire in Piazza Bra e il suo anfiteatro romano, l’Arena, che ospita il Festival di Opera Lirica.
Pranzo al sacco fornito dall’hotel.
Partenza per il rientro.