Storia e Arte: La storia delle origini

La storia delle origini 

Il Museo Laboratorio della Preistoria avvicina i bambini al mondo dell’archeologia e delle tecnologie antiche. Scoprendo le ragioni di tanti “perché”, si entra nella vita quotidiana dell’uomo preistorico: l’ambiente, le risorse, le attività, il fuoco, gli utensili, il riparo, il cibo.

Partenza dalla scuola e incontro con la guida turistica a Vercelli di fronte alla sede Ovest Sesia e introduzione della visita alla città.

Ingresso presso l‘Aula Cavour di Ovest Sesia: visita guidata e video sulle trasformazioni del paesaggio circostante la città (risaia, infra-strutturazione idraulica, Capitale del riso).

Proseguimento con la visita guidata al centro storico con gli scavi romani, le Torri medievali e Broletto, Sinagoga, Chiesa di San Cristoforo, Abazia di Sant’Andrea, Duomo, Borsa del riso.

Pausa pranzo.

Pomeriggio: visita guidata al Museo Leone, custode della storia e del territorio vercellese. Ricche collezioni archeologiche, artistiche e librarie consentiranno agli alunni di ripercorrere la storia dell’uomo dalla lontana preistoria  no all’Ottocento. Le collezioni del museo non saranno solo oggetto di osservazione, ma verranno interrogate, indagate e valorizzate come punto di partenza imprescindibile per un lavoro di rielaborazione da parte degli studenti.

Proseguimento con la realizzazione di un laboratorio a scelta fra:

  • Il Neolitico e la nascita della ceramica.
  • Ali di falco, zampe di leone, coda di coccodrillo.
  • Scavo archeologico simulato.
  • Profumi e belletti, Romani perfetti.

Un dolce arrivederci: durante la realizzazione del laboratorio le insegnanti, a turno, si recheranno nella storica e splendida pasticceria Taverna & Tarnuzzer di fronte al Museo Leone, per gustare un the accompagnato da un Bicciolano (tipico biscotto di Vercelli).

Partenza per il rientro.

 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio