Scienze il Mare: Un'aula in riva al mare

Un mare di avventure 

un'esperienza unica, dove i bambini sono protagonisti attivi nella scoperta del mare. Un viaggio all'isola Gallinara,una delle isole più grandi della Liguria, l'incontro con un biologo subacqueo, l'analisi e scoperta dell'habitat con esperienze attive e coinvolgenti.

Partenza dalla scuola e incontro con l'operatore didattico e l'equipaggio. Preparazione dei bambini e degli operatori per l'imbarco nel breve ma meraviglioso viaggio in gommone all'Isola Gallinara, che si adagia nel mare simile ad una vecchia testuggine con una superficie di 11 ettari.

Inizia la scoperta della storia e del mare; qui approdarono fenici, greci e romani, nel Medioevo ospitò monasteri e un torrione di difesa.

Il biologo marino si calerà sott'acqua, e riemergerà con forme di vita da osservare e capire.

Dopo l'osservazione, i bambini saranno guidati verso la scoperta dell'isola e dei suoi abitanti: le specie botaniche uniche come la rosa gallinaria e la fauna terrestre come i gabbiani reali.

Rientro a terra per la pausa pranzo.

Pomeriggio: attività guidate al Centro Multimediale del Fortino e sulla spiaggia; spazi diversi che guidano all'approfondimento dell'habitat, delle specie viste all'Isola, degli strumenti legati al mare, della pesca, dei reperti archeologici e delle storie mitiche degli antichi marinai che si approcciarono alle coste liguri.

Partenza per il rientro.

 

 

Cerchi laboratori in classe? vai ai programmi "ri-creazione" 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio